“La città intelligente, in urbanistica e architettura è un insieme di strategie di pianificazione urbanistica tese all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici così da mettere in relazione le infrastrutture materiali delle città con il capitale umano, intellettuale e sociale di chi le abita grazie all’impiego diffuso delle nuove tecnologie della comunicazione, della mobilità, dell’ambiente e dell’efficienza energetica, al fine di migliorare la qualità della vita e soddisfare le esigenze di cittadini, imprese e istituzioni.”
La qualità della vita nelle nostre città passa anche attraverso l’innovazione nei vari settori tecnologici che contribuiscono alle diverse azioni necessarie per fare diventare “smart “le diverse componenti della stessa: smart mobility, smart home, smart society, smart care, smart building, big data, smart energy e IOT.
Ma tutto questo sarebbe possibile senza l’impiego delle materie plastiche e la continua innovazione in questo settore così trasversale nei suoi impieghi?
È questo l’argomento che approfondiremo durante il nostro prossimo congresso delle materie plastiche organizzato da TMP e Tecniche nuove dal titolo “SMART CITY Materiali e Tecnologie per muoversi ed abitare” che si terrà a Parma il prossimo 15 Novembre.
Venite, partecipate e scoprirete che senza le materie plastiche sarebbe molto più difficile diventare SMART.